Sardegna, 16 spiagge “Bandiera Blu 2025” 

Per la regione Sardegna la O.N.G. danese Fee, Foundation for Environmental Education ha assegnato il premio spiagge “Bandiera Blu 2025” alle seguenti località, confermando il risultato dell’anno scorso con una nuova entrata: San Teodoro (SS).   

Sassari 11:

Sassari - Porto Ferro, Porto Palmas, Platamona Rotonda

Budoni - Baia di Budoni

Sorso - Spiaggia della Marina, Marina di Sorso (quarto/quinto/settimo pettine)

Castelsardo - Madonnina, Stella Maris, Sacro Cuore, Ampurias

Badesi - Li Junchi, Li Mindi, Baia delle Mimose-Pirotto Li Frati, Lu Poltu Biancu

Palau - Palau Vecchio, Isolotto

La Maddalena - Tegge, Monti D’a Rena, Bassa Trinità, Porto Lungo, Spalmatore, Caprera Relitto, Caprera Due Mari

Santa Teresa Gallura - Rena Ponente (Loc. Capo Testa), Rena Bianca, Zia Culumba (Loc. Capo Testa, Rena di Levante), La Taltana- Santa Reparata, Conca Verde

Trinità d'Agultu e Vignola - La Marinedda, Cala Sarraina, Spiaggia Lunga Isola Rossa

Aglientu – Vignola Mare, Rena Majore, Lu Chiscinagghju

San Teodoro – La Cinta

Oristano 1:

Oristano – Torregrande

Ogliastra 1:

Tortolì – Lido di Cea, Lido di Orrì (I e II Spiaggia), Muxì (Il Golfetto), Orrì Foxilioni, Ponente (nota “La Capannina”), Porto Frailis

 Cagliari 1:

Quartu Sant’Elena – Mare Pintau, Poetto

Nuoro 1:

Bari Sardo

 Carbonia–Iglesias (Sud Sardegna) 1:

Sant'Antioco

Per maggiori notizie sul premio consultare l’articolo: le spiagge "Bandiera Blu 2025"