Reggio Emilia

Cfr.: itinerario n. 3/2021 – Su per la via Emilia: Modena – Reggio Emilia – ParmaPiacenza

Ab. 169.949, reggiani; altezza: m. 56 s.l.m.; Provincia: Reggio Emilia, mappa - info Turista.: IAT Via Farini, 1/A - T. 0522 451152; P.S. H.: V. le Risorgimento, 80 – T.: 0522 296111 

Insediamento di età preistorica, prese il nome di Regium Lepidi sotto i romani, all’epoca del console Marco Emilio Lepido. Inserita nel sistema viario della via Emilia, diventò un grosso municipio. Nell’XI sec. fu sede vescovile e si costituì in libero comune, fu soggetta alle signorie della Scala, Gonzaga, Visconti, nel 1409 passò agli Este, divenendo ducato nel 1452. Agli estensi restò legata sino all’unità d’Italia, eccetto il periodo napoleonico, 1796 – 1814. Proprio in quel periodo, su ispirazione dei vessilli della Repubblica Cispadana, di cui Reggio faceva parte, fu creata la bandiera italiana, esposta per la prima volta il 7 gennaio 1797 nella sala Tricolore del Municipio cittadino, che oggi ospita le sedute del Consiglio comunale.

 

Il centro della città, a forma di esagono allungato, attraversa la via Emilia. Situato a metà strada tra Modena e Parma, ha una struttura rinascimentale moderna. Infatti, I lati estremi dell’esagono costituiscono il limite del perimetro delle antiche mura di fortificazione con le relative Porte, di cui rimane in piedi rimaneggiata soltanto la Porta di Santa Croce, mentre le mura sono state demolite sul finire dell’800 e convertite in viali urbani. Tra edifici e teatri del XIX sec. si notano le avveniristiche ex fabbriche convertite in arie artistiche, da Max Mara che oggi espone la Collezione Maramotti, in via Fratelli Cervi, 66, a lla Fonderia lombardini, in cui tra gallerie metalliche si generano oggi i ritmi giovani della danza moderna.